Foligno è una splendida cittadina di circa 55.000 abitanti, situata nel cuore dell’Umbria, in provincia di Perugia. Il territorio folignate è prevalentemente montano, mentre il centro abitato è situato in pianura, nella Valle Umbra, alla confluenza di due fiumi: il… Continua a leggere →
Le cascate in Abruzzo sono uno spettacolo tutto da scoprire. Questa regione del Centro Italia ha infatti un patrimonio immenso e meraviglioso fatto di acqua, di rocce, di terra e di boschi. Il territorio abruzzese, con i suoi parchi protetti… Continua a leggere →
Il Parco Mediceo di Pratolino conosciuto anche come Parco di Villa Demidoff, è uno dei più grandi e bei giardini in stile inglese della Toscana. Situato nella località di Vaglia, nel comune di Pratolino si trova in provincia di Firenze…. Continua a leggere →
Collepino è una piccola gemma incastonata ai piedi del borgo del Monte Subasio, nel cuore verde della regione Umbria. Il piccolo centro, che conta circa 50 abitanti, è una frazione del comune di Spello, in provincia di Perugia. Il nucleo… Continua a leggere →
L’Isola Maggiore è una perla situata nel suggestivo Lago Trasimeno, nell’Umbria centrale. Posta nel territorio comunale di Tuoro sul Trasimeno, in provincia di Perugia, questa piccola isola, con la sua atmosfera tranquilla e il suo patrimonio storico rappresenta una destinazione… Continua a leggere →
Il borgo di Montaione sorge a quota 342 metri sul livello del mare, nel cuore rurale della regione Toscana, in provincia di Firenze. Come un piccolo tesoro nascosto si rivela al visitatore con panorami mozzafiato sulla Valdelsa fiorentina. Situata tra… Continua a leggere →
Il borgo medievale di Vinci è uno dei gioielli immersi nella pittoresca campagna della Toscana. Ci troviamo nella provincia di Firenze, a soli 97 metri sul livello del mare, circondati dalle dolci e pittoresche colline ricoperte di vigneti, boschi ed… Continua a leggere →
La Gerusalemme di San Vivaldo è un luogo incantevole e mistico, nel cuore delle colline toscane. Qui arte e spiritualità si fondono in un abbraccio unico. Questo complesso architettonico, situato nel territorio comunale di Montaione, in provincia di Firenze, rappresenta… Continua a leggere →
Arrivati alla sorgente ipotermale dei Bollori si rimane affascinati e quasi sorpresi dall’apparizione di un piccolo geyser, nel cuore della Toscana. Ci troviamo nel territorio comunale di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, immersi nei boschi caratteristici della macchia mediterranea…. Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑