La provincia di Perugia, cuore pulsante dell’Umbria e dell’Italia centrale, è una terra ricca di storia, arte e paesaggi mozzafiato. Tra colline, boschi e vallate si nascondono borghi che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale, dove il tempo sembra essersi fermato. Se hai in programma un viaggio alla scoperta di questo territorio, ecco una piccola selezione dei cinque borghi più belli da visitare.
Provincia di Perugia: 5 borghi da vedere
1. Spello
Conosciuto come il “borgo dei fiori”, Spello è famoso per le sue infiorate, elaborate composizioni floreali che decorano le strade in occasione del Corpus Domini. Passeggiando per i suoi vicoli, si possono ammirare balconi fioriti, case in pietra e scorci suggestivi. Da non perdere la Cappella Baglioni, affrescata dal Pinturicchio, e la vista panoramica sulla Valle Umbra.
2. Montefalco
Montefalco, soprannominato la “Ringhiera dell’Umbria”, è celebre per il suo vino Sagrantino e per i suoi panorami spettacolari. Questo borgo medievale è un tesoro di arte e cultura: la Chiesa di San Francesco ospita un museo con affreschi di Benozzo Gozzoli. Il centro storico è un susseguirsi di piazzette, botteghe artigiane e cantine dove degustare vini locali.
3. Bevagna
Bevagna è un viaggio nel passato, grazie alla sua atmosfera medievale ben conservata. Qui si tiene il celebre Mercato delle Gaite, una rievocazione storica che ricrea la vita nel Medioevo. Da vedere la Piazza Silvestri, con la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa di San Silvestro, veri gioielli dell’architettura romanica.
Scopri l’Umbria e la provincia di Perugia
4. Castiglione del Lago
Situato sulle sponde del Lago Trasimeno, questo borgo è un luogo incantevole per chi ama la natura e la storia. Dominato dalla Rocca del Leone, un’imponente fortezza medievale, Castiglione del Lago offre scorci romantici e tramonti spettacolari sul lago. Ideale anche per escursioni in barca e passeggiate lungo le rive.
5. Trevi
Trevi, arroccato su una collina che domina la Valle Umbra, è un borgo celebre per la sua produzione di olio d’oliva, considerato tra i migliori d’Italia. Le sue stradine strette e i vicoli acciottolati conducono a punti panoramici mozzafiato e a tesori architettonici come la Chiesa di San Emiliano e il Museo della Civiltà dell’Ulivo. Perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante.
Questi borghi sono solo una piccola parte delle meraviglie che la provincia di Perugia ha da offrire. Ogni borgo racchiude un’anima unica, fatta di storia, tradizioni e bellezze naturali. Visitarli significa immergersi in un’esperienza autentica, lontana dal caos cittadino e a contatto con l’essenza più vera della verde regione Umbria.