Categoria Piemonte

Usseaux: il delizioso borgo dai muri dipinti in Piemonte

Usseaux è un grazioso borgo di 180 abitanti in provincia di Torino. Ci troviamo in Piemonte, nel cuore della splendida Val Chisone ed il piccolo centro abitato è entrato a tutto diritto a far parte del club dei Borghi più… Continua a leggere →

Pourrieres: viaggio nel borgo della Val Chisone con il lago turchese

Pourrieres è un borgo delizioso e tranquillo, situato nella splendida Val Chisone, in Piemonte. Siamo nel territorio di Usseaux, in provincia di Torino a quota 1418 metri sul livello del mare. Immerso in uno splendido scenario, la borgata sorge alle… Continua a leggere →

Cascata della Pissa: escursione nella natura in Val Chisone

La cascata della Pissa è uno di quei luoghi magici, uno di quei posti capaci di affascinarti e accompagnarti in un’esperienza di pura bellezza in uno scenario naturale incontaminato. Siamo nella splendida Val Chisone, valle alpina che si inoltra verso… Continua a leggere →

Villar Perosa: alla scoperta del borgo e della sua Big Bench

Villar Perosa è un delizioso paese situato a 530 metri di altitudine nella splendida Val Chisone, in Piemonte. Siamo in provincia di Torino, a circa 5O chilometri dal capoluogo. Un luogo tranquillo, immerso in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza… Continua a leggere →

Itinerario nelle Langhe: alla scoperta dei borghi di Barbaresco e Neive

Itinerario nelle Langhe tra Barbaresco e Neive: tour di un giorno alla scoperta di questi due caratteristici borghi situati in questo scenografico angolo di Piemonte. Un territorio dalla bellezza straordinaria, inserito non a caso nella lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità… Continua a leggere →

Un giorno nelle Langhe: tra Serralunga d’Alba, Barolo e Grinzane Cavour

Un giorno nelle Langhe per scoprire un territorio di una bellezza unica. In questo itinerario andremo alla scoperta di tre caratteristici borghi di questo scenografico angolo del Piemonte: Serralunga d’Alba, Barolo e Grinzane Cavour. I tre piccoli centri si trovano… Continua a leggere →

Santo Stefano Belbo: alla scoperta del paese di Cesare Pavese

Santo Stefano Belbo è un piccolo e tranquillo paese di circa 3800 abitanti, ai margini del territorio delle Langhe, in provincia di Cuneo (Piemonte). Il comune sorge sulle rive del torrente Belbo, a quota 170 metri s.l.m., in un territorio… Continua a leggere →

Alba: viaggio nella città delle cento torri e del tartufo

La graziosa città di Alba si trova immersa nel territorio delle Langhe, angolo pittoresco del Piemonte inserito nella lista dei beni UNESCO- Patrimoni dell’Umanità. Situata in provincia di Cuneo, ad un’altitudine di 172 metri s.l.m., vi risiedono circa 31.300 persone…. Continua a leggere →

Cappella del Barolo: alla scoperta della chiesa più colorata d’Italia

La Cappella del Barolo o Cappella di SS. Madonna delle Grazie è un allegro e coloratissimo edificio situato nel comune di La Morra, in provincia di Cuneo (Piemonte), nel cuore delle Langhe. L’edificio, costruito nel 1914 per proteggere i lavoratori… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑