Le cascate in Abruzzo sono uno spettacolo tutto da scoprire. Questa regione del Centro Italia ha infatti un patrimonio immenso e meraviglioso fatto di acqua, di rocce, di terra e di boschi. Il territorio abruzzese, con i suoi parchi protetti… Continua a leggere →
Atri è una splendida cittadina di circa 10.000 abitanti in provincia di Teramo, in Abruzzo. La sua bellezza è frutto di una perfetta combinazione di storia antica, architettura medievale e paesaggi naturali mozzafiato. Il borgo sorge sui tre colli Maralto,… Continua a leggere →
Rocca Calascio è un luogo incantato, immerso nella bellezza selvaggia del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il castello è sito nell’omonima frazione e spicca con la sua imponente altezza e la posizione sopraelevata sulle sottostanti valli… Continua a leggere →
I calanchi di Atri sono una particolare ed affascinante formazione geologica naturale composta da rocce argillose e argilloso-sabbiosa. Si trovano all’interno di un’area naturale protetta, situata nel territorio comunale della città d’arte di Atri, in provincia di Teramo, in Abruzzo…. Continua a leggere →
Il lago di Penne è un delizioso bacino artificiale creato tramite una diga nel 1965 con lo sbarramento del fiume Tavo, per la produzione di energia elettrica ed il controllo delle inondazioni. Siamo nel comune di Penne, grazioso borgo medievale… Continua a leggere →
Campo Imperatore è il più esteso altopiano dell’Appennino. Impossibile non rimanere incantati di fronte alla maestosa meraviglia che ci troviamo davanti una volta giunti qui, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il panorama è… Continua a leggere →
Il Lago di Campotosto è una piacevole località situata nell’Alta Valle dell’Aterno, in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Questo bacino immerso tra le catene montuose del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è il più grande lago artificiale… Continua a leggere →
No Man’s Land è un luogo magico e incantevole situato nella splendida campagna collinare di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, in Abruzzo. L’installazione artistica site-specific è stata realizzata dall’artista e architetto franco-ungherese Yona Friedman in collaborazione con l’artista francese… Continua a leggere →
Il bosco dei Faggi Torti è un luogo davvero insolito, affascinante ed unico. La sua inusuale bellezza attira fotografi e non solo, attratti dalla particolare conformazione di questi alberi. Situato nel territorio di Rocca Santa Maria (provincia di Teramo), in… Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑