Rocca Varano è un’antica e maestosa fortezza costruita su uno sperone di roccia, nel territorio di Camerino, in provincia di Macerata. Ci troviamo nel cuore dell’appennino umbro-marchigiano, in un luogo ricco di bellezze naturali e storiche, a quota 450 metri… Continua a leggere →
San Ginesio è un grazioso borgo in provincia di Macerata, nelle Marche. Situato a 680 metri di altitudine è conosciuto per essere il “Balcone dei Sibillini“. Dal paese infatti la vista è spettacolare e spazia su un panorama ampio ed… Continua a leggere →
Il borgo medievale di Civitanova Marche è situato su un colle che domina la valle del Chienti, in provincia di Macerata, nelle Marche. È il nucleo antico della città di Civitanova, il cui fulcro moderno si sviluppa lungo la costa… Continua a leggere →
Il lago di Fiastra è un luogo incantevole, immerso nel cuore delle Marche, in provincia di Macerata, nel territorio comunale di Fiastra. Situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è il posto ideale per chi cerca relax sulla spiaggia,… Continua a leggere →
Le Lame Rosse sono uno dei luoghi più spettacolari all’interno del Parco dei Monti Sibillini. Situate nel territorio comunale di Fiastra (provincia di Macerata) sono soprannominate il “Grand Canyon delle Marche“. Questo grazie al colore rosso che caratterizza queste affascinanti… Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑