Categoria Toscana

Parco Mediceo di Pratolino: alla scoperta di Villa Demidoff

Il Parco Mediceo di Pratolino conosciuto anche come Parco di Villa Demidoff, è uno dei più grandi e bei giardini in stile inglese della Toscana. Situato nella località di Vaglia, nel comune di Pratolino si trova in provincia di Firenze…. Continua a leggere →

Montaione: cosa vedere nel borgo medievale in Valdelsa

Il borgo di Montaione sorge a quota 342 metri sul livello del mare, nel cuore rurale della regione Toscana, in provincia di Firenze. Come un piccolo tesoro nascosto si rivela al visitatore con panorami mozzafiato sulla Valdelsa fiorentina. Situata tra… Continua a leggere →

Vinci: cosa vedere nel borgo di Leonardo immerso nella campagna toscana

Il borgo medievale di Vinci è uno dei gioielli immersi nella pittoresca campagna della Toscana. Ci troviamo nella provincia di Firenze, a soli 97 metri sul livello del mare, circondati dalle dolci e pittoresche colline ricoperte di vigneti, boschi ed… Continua a leggere →

Gerusalemme di San Vivaldo: arte sacra nel cuore delle colline toscane

La Gerusalemme di San Vivaldo è un luogo incantevole e mistico, nel cuore delle colline toscane. Qui arte e spiritualità si fondono in un abbraccio unico. Questo complesso architettonico, situato nel territorio comunale di Montaione, in provincia di Firenze, rappresenta… Continua a leggere →

Sorgente ipotermale Bollori: il piccolo geyser toscano a Gambassi Terme

Arrivati alla sorgente ipotermale dei Bollori si rimane affascinati e quasi sorpresi dall’apparizione di un piccolo geyser, nel cuore della Toscana. Ci troviamo nel territorio comunale di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, immersi nei boschi caratteristici della macchia mediterranea…. Continua a leggere →

Ponte Sospeso delle Ferriere: camminando nel vuoto in Toscana

Il Ponte Sospeso delle Ferriere è una passerella pedonale che sovrasta il torrente Lima. Questa opera ingegneristica collega le frazioni di Mammiano Basso e Popiglio all’interno del comune di San Marcello Piteglio. Siamo in provincia di Pistoia, sul versante toscano… Continua a leggere →

Orto Botanico Forestale dell’Abetone: alla scoperta della flora appenninica

L’Orto Botanico Forestale dell’Abetone è un luogo davvero incantevole in Toscana. Un posto verde e lussureggiante, immerso in un’incantevole foresta nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, nel territorio comunale di Abetone Cutigliano (provincia di Pistoia). Siamo nell’alta valle del torrente Sestaione, nella… Continua a leggere →

Buca delle Fate: nella splendida baia nascosta di Populonia

La Buca delle Fate è un luogo incantevole, uno di quei posti capaci di lasciarti senza fiato. Situata nei pressi del Golfo di Baratti, si trova nel territorio di Populonia, splendida frazione del comune di Piombino (provincia di Livorno). Siamo… Continua a leggere →

Bolgheri: alla scoperta del borgo dei cipressi nella Maremma Livornese

Bolgheri è un caratteristico piccolo borgo situato nella splendida Maremma Livornese, lungo la costa tirrenica. Frazione del comune di Castagneto Carducci, siamo in uno dei luoghi più incantevoli della Toscana, nella Costa degli Etruschi. Il paese è stato fonte di… Continua a leggere →

© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑