Il borgo di Montaione sorge a quota 342 metri sul livello del mare, nel cuore rurale della regione Toscana, in provincia di Firenze. Come un piccolo tesoro nascosto si rivela al visitatore con panorami mozzafiato sulla Valdelsa fiorentina. Situata tra… Continua a leggere →
Il borgo medievale di Vinci è uno dei gioielli immersi nella pittoresca campagna della Toscana. Ci troviamo nella provincia di Firenze, a soli 97 metri sul livello del mare, circondati dalle dolci e pittoresche colline ricoperte di vigneti, boschi ed… Continua a leggere →
La Gerusalemme di San Vivaldo è un luogo incantevole e mistico, nel cuore delle colline toscane. Qui arte e spiritualità si fondono in un abbraccio unico. Questo complesso architettonico, situato nel territorio comunale di Montaione, in provincia di Firenze, rappresenta… Continua a leggere →
Arrivati alla sorgente ipotermale dei Bollori si rimane affascinati e quasi sorpresi dall’apparizione di un piccolo geyser, nel cuore della Toscana. Ci troviamo nel territorio comunale di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, immersi nei boschi caratteristici della macchia mediterranea…. Continua a leggere →
Il Ponte Sospeso delle Ferriere è una passerella pedonale che sovrasta il torrente Lima. Questa opera ingegneristica collega le frazioni di Mammiano Basso e Popiglio all’interno del comune di San Marcello Piteglio. Siamo in provincia di Pistoia, sul versante toscano… Continua a leggere →
L’Orto Botanico Forestale dell’Abetone è un luogo davvero incantevole in Toscana. Un posto verde e lussureggiante, immerso in un’incantevole foresta nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, nel territorio comunale di Abetone Cutigliano (provincia di Pistoia). Siamo nell’alta valle del torrente Sestaione, nella… Continua a leggere →
Se hai deciso di partire per le ferie con il tuo amico a 4 zampe ricordati di non trascurare gli oggetti indispensabili per il primo soccorso del cane. Anche se è una situazione in cui non ti vorresti mai trovare,… Continua a leggere →
Usseaux è un grazioso borgo di 180 abitanti in provincia di Torino. Ci troviamo in Piemonte, nel cuore della splendida Val Chisone ed il piccolo centro abitato è entrato a tutto diritto a far parte del club dei Borghi più… Continua a leggere →
La sorgente del Tevere è uno dei punti di maggiore interesse naturalistico dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Qui infatti sgorga il “fiume sacro ai destini di Roma“, come recita la stele in travertino locale alta 5 metri ed inaugurata il 15 agosto del… Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑