Tag Piemonte

Itinerario nelle Langhe: alla scoperta dei borghi di Barbaresco e Neive

Itinerario nelle Langhe tra Barbaresco e Neive: tour di un giorno alla scoperta di questi due caratteristici borghi situati in questo scenografico angolo di Piemonte. Un territorio dalla bellezza straordinaria, inserito non a caso nella lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità… Continua a leggere →

Un giorno nelle Langhe: tra Serralunga d’Alba, Barolo e Grinzane Cavour

Un giorno nelle Langhe per scoprire un territorio di una bellezza unica. In questo itinerario andremo alla scoperta di tre caratteristici borghi di questo scenografico angolo del Piemonte: Serralunga d’Alba, Barolo e Grinzane Cavour. I tre piccoli centri si trovano… Continua a leggere →

Cappella del Barolo: alla scoperta della chiesa più colorata d’Italia

La Cappella del Barolo o Cappella di SS. Madonna delle Grazie è un allegro e coloratissimo edificio situato nel comune di La Morra, in provincia di Cuneo (Piemonte), nel cuore delle Langhe. L’edificio, costruito nel 1914 per proteggere i lavoratori… Continua a leggere →

Crissolo: il borgo ai piedi del Monviso, dove nasce il fiume Po

Crissolo è un grazioso borgo ai piedi delle Alpi Cozie, in provincia di Cuneo (Piemonte). Il centro è situato a quota 1333 metri s.l.m. ed è abitato da circa 157 persone. All’interno del territorio comunale si trovano il Monviso (3841… Continua a leggere →

Pian della Regina: nella valle del Po e delle marmotte

Pian della Regina è un luogo incantato, un paradiso terrestre ai piedi del gruppo montuoso del Monviso. Situato a quota 1714 metri s.l.m., l’altopiano si trova all’interno del territorio comunale di Crissolo, in provincia di Cuneo (Piemonte). L’area ricade all’interno… Continua a leggere →

Pian del Re: escursione ai piedi del Monviso dalla Sorgente del Po al Lago Fiorenza

Pian del Re è un’amena località montana all’interno del Parco naturale del Monviso. Situata a quota 2020 metri s.l.m. si trova nel territorio comunale di Crissolo, in provincia di Cuneo (Piemonte). L’area fa parte delle Alpi Cozie ed è qui… Continua a leggere →

Monferrato: cosa vedere in un giorno tra dolci colline, vigneti e caratteristici borghi

Monferrato: cosa vedere in un giorno in questo scenografico angolo di Piemonte? Abbiamo fatto tappa in alcune località di questo meraviglioso territorio, inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il Monferrato, di natura prettamente collinare, ricade tra le provincie di… Continua a leggere →

© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑