La Valle d’Angri e la Cascata del Vitello d’Oro sono due luoghi da visitare nell’entroterra abruzzese, situati nel territorio comunale di Farindola, in provincia di Pescara. Ci troviamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga… Continua a leggere →
Il Castello Piccolomini di Celano è una delle perle da scoprire all’interno del territorio aquilano, in Abruzzo. Situato nel centro storico di Celano, dalla sua posizione domina la sottostante piana del Fucino. Dentro il castello è possibile visitare la Collezione… Continua a leggere →
Buonanotte vecchio è uno scenografico borgo fantasma nel territorio comunale di Montebello sul Sangro, in provincia di Chieti (Abruzzo). Il comune è situato sull’appennino abruzzese, in Val di Sangro, a 810 metri sul livello del mare. Attualmente sono 80 gli… Continua a leggere →
Pescara è la città più popolosa d’Abruzzo. Con i suoi 119.300 abitanti infatti, il capoluogo dell’omonima provincia, supera in grandezza anche L’Aquila, capoluogo di regione. Situata a quota 4 metri s.l.m., la città si sviluppa lungo la costa del Mar… Continua a leggere →
Aielli è un piccolo e grazioso comune di circa 1450 abitanti in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Il borgo, dal 2017, è diventato uno scrigno di arte e innovazione, grazie alla presenza di numerose opere di street art, ispirate soprattutto al… Continua a leggere →
Palmoli è un grazioso e piccolo borgo di circa 896 abitanti, in provincia di Chieti (Abruzzo). Situato a quota 727 metri s.l.m. il paese medievale si sviluppa su un colle intorno al castello marchesale, suo monumento simbolo. Palmoli fa parte… Continua a leggere →
Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo in provincia dell’Aquila, nell’entroterra abruzzese. Situato a quota 1250 metri slm, sono 117 gli abitanti che abitano questo piccolo e tranquillo paese di montagna. Sorge nel versante meridionale del Parco del Gran… Continua a leggere →
L’ area archeologica di Pallanum è un interessante sito posto all’interno del territorio comunale di Tornareccio (provincia di Chieti), in Abruzzo. Situato sul Monte Pallano, si trova ad un’altitudine di circa 1000 m. sul livello del mare. Pallanum era un’antica… Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑