La Valle d’Angri e la Cascata del Vitello d’Oro sono due luoghi da visitare nell’entroterra abruzzese, situati nel territorio comunale di Farindola, in provincia di Pescara. Ci troviamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga… Continua a leggere →
Il Castello di Grinzane Cavour è uno splendido esempio di castello medievale nelle Langhe, in provincia di Cuneo (Piemonte). Posto su un poggio, domina, con il suo aspetto maestoso, il borgo di Grinzane Cavour e le colline circostanti, coltivate a… Continua a leggere →
Crissolo è un grazioso borgo ai piedi delle Alpi Cozie, in provincia di Cuneo (Piemonte). Il centro è situato a quota 1333 metri s.l.m. ed è abitato da circa 157 persone. All’interno del territorio comunale si trovano il Monviso (3841… Continua a leggere →
Pian della Regina è un luogo incantato, un paradiso terrestre ai piedi del gruppo montuoso del Monviso. Situato a quota 1714 metri s.l.m., l’altopiano si trova all’interno del territorio comunale di Crissolo, in provincia di Cuneo (Piemonte). L’area ricade all’interno… Continua a leggere →
Pavillon du Mont Fréty è un luogo di pura bellezza, ai piedi del Monte Bianco in Valle d’Aosta. Qui si trova la seconda stazione della funivia Skyway Monte Bianco, all’interno del territorio comunale di Courmayeur (provincia di Aosta). A quota… Continua a leggere →
Salire fino al cielo in Valle d’Aosta è possibile: a Punta Helbronner infatti si ha l’impressione di ritrovarsi letteralmente con la testa fra le nuvole. Sulla vetta si arriva grazie alla funivia Skyway Monte Bianco che, in circa 15 minuti,… Continua a leggere →
Le Cascate di Lillaz sono una delle numerose bellezze naturali che caratterizzano la Valle d’Aosta. Sono ubicate nel comune di Cogne (provincia di Aosta), più precisamente nella graziosa frazione di Lillaz. Le cascate sono formate dal torrente Urtier e si… Continua a leggere →
Il Castello di Fénis è sicuramente uno dei più importanti castelli della Valle d’Aosta. Si trova ad una quota di 541 metri s.l.m., all’interno del territorio comunale di Fénis in provincia di Aosta. Il maniero è uno tra i più… Continua a leggere →
Il Castello Piccolomini di Celano è una delle perle da scoprire all’interno del territorio aquilano, in Abruzzo. Situato nel centro storico di Celano, dalla sua posizione domina la sottostante piana del Fucino. Dentro il castello è possibile visitare la Collezione… Continua a leggere →
© 2023 Segugi vagabondi — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑